🚀 Vuoi trasformare la tua passione per i social in una professione concreta?
Con il corso Social Media Manager & Content Creator impari a gestire i principali canali social e a creare contenuti originali, efficaci e coinvolgenti. Scoprirai quando pubblicare, giorno e ora a seconda dei social.
Come aumentare il numero dei tuoi follower, la qualità degli stessi ed avvicinarti alle persone realmente interessate a te e trasformarli in clienti effettivi.
Un percorso completo che ti offre competenze pratiche, strategie vincenti e la possibilità di avviare o potenziare la tua carriera nel mondo digitale 🌐✨
Monica Giovine
Paola Baralli
Il mondo digitale è in continua evoluzione e le aziende hanno sempre più bisogno di figure professionali capaci di gestire la comunicazione online in modo strategico e creativo.
Con il corso “Social Media Manager & Content Creator” imparerai a unire le due competenze fondamentali del marketing moderno: da una parte la gestione dei social media, dall’altra la creazione di contenuti efficaci e coinvolgenti.
🌐 Diventerai Social Media Manager:
Capirai come funzionano i principali social (Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok, YouTube, Pinterest, X).
Imparerai a pianificare calendari editoriali, creare strategie di crescita e misurare i risultati con i KPI.
Scoprirai come utilizzare strumenti di analisi e automazione per semplificare il tuo lavoro.
🎨 Diventerai Content Creator:
Imparerai a creare testi persuasivi, grafiche accattivanti, video e contenuti multimediali adatti a ogni piattaforma.
Svilupperai uno stile comunicativo personale e autentico, capace di distinguerti.
Approfondirai le tecniche di storytelling e di visual marketing.
✨ A chi è rivolto?
Il corso è pensato sia per chi vuole avviare una nuova carriera nel digital marketing, sia per professionisti, freelance o imprenditori che desiderano gestire meglio la propria presenza online.
🎓 Cosa otterrai
Competenze pratiche e subito applicabili.
Una visione completa del mondo social e delle sue opportunità.
Un attestato/diploma finale che certifica la tua formazione professionale.
👉 Con questo corso non solo imparerai a gestire i social, ma diventerai capace di creare contenuti di valore e strategie efficaci, trasformando la tua passione in un lavoro vero e gratificante.
Oggi per qualsiasi attività è indispensabile essere presenti sui social in modo professionale
1. Benvenuto e Introduzione al corso di Social Media Manager & Content Creator
2. L’importanza oggi dei Social
3. Website o Pagina Social
4. Video per mostrare profilo FB, pagina FB e pagina IG collegate tra loro
5. La professione di oggi e del domani
Strategie e tecniche per essere un social media manager di successo
6. Pubblicare a caso o avere strategie professionali
7. Puoi lavorare come Social Media Manager in qualsiasi settore
8. Differenza tra Social Media Manager e Content Creator (creatore di contenuti)
9. Differenza tra Social Media Manager e Social Media Marketing
10. Diventa Social Media Manager per la tua attività
11. Diventa Social Media Manager per aziende e professionisti, come professione
12. Evoluzione del ruolo con l’arrivo dell’AI
13. Competenze richieste (strategiche, creative, tecniche)
Vediamo in questo modulo le differenze tra i Social: Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn, TikTok, X, Pinterest
14 - I Social principali e il loro utilizzo
15 - Facebook
16 - Instagram
17 - Differenza tra Facebook e Instagram
18 - YouTube
19 - LinkedIn
20 - TikTok
21 - X (ex-Twitter)
22 - Pinterest
L'importanza dei Gruppi e delle Community per creare un rapporto di fiducia con chi ti segue
23 - L’importanza dei gruppi e della condivisione
24 - Gruppo Facebook
25 - Gruppo Telegram
26 - Gruppo WhatsApp
27 - Threads
28 - Community Skool
L'importanza di fare articoli per farsi conoscere che appaiano su Google
29 - Blog e visibilità – Come scegliere i Blog Giusti
30 - Substack
31 - Medium
32 - Wired
33 - QUORA
Come presentarsi in modo professionale ed autorevole sulla pagina social o sul profilo social
34 - Immagini adatte a rappresentare un professionista
35 - Immagini adatte a rappresentare uno studio o un’azienda
36 - Il profilo verificato (spunta blu)
37 - Aprire una pagina Facebook e un gruppo su Facebook (Dimostrazione)
Come funziona l'algoritmo dei social, cosa viene registrato dal programma all'interno dei portali più frequentati al mondo
38 - Punteggio Meta per pagine e profili come funziona
39 - Le reazioni sui post
40 - I commenti sui post
41 - Followers utili o numeri
42 - Obiettivi di marketing e KPI
43 - Target e creazione dei leads
44 - Monitoraggio e gestione community
45 - Analisi di profili
L'intelligenza artificiale o AI aiuta moltissimo il Social Media Manager nel suo lavoro, così come è utilissimo al lavoro di creazione di contenuti sui social
46 - Cos’è l’AI nel contesto digital
47 - Strumenti AI per i social media
48 - Prompting efficace: come dialogare con l’AI per contenuti di valore
49 - Tool necessari di AI, programmi, app per video, grafiche e tanto altro
La brand Identity non è solo un logo ma un insieme di grafica, colori, comunicazione e identià che rappresenta il professionista o l'azienda
50 - Cos’è il Brand e la Brand Identity
51 - L’importanza del Personal Branding
52 - Il logo dell’azienda o del professionista
53 – Studio del Brand per l’azienda o per il professionista
E' fondamentale avere chiaro quale sia il target cioè il pubblico o cliente tipo del professionista o dell'azienda
54 - Studio del target – Conosci il tuo cliente
55 - Il target ideale per il tuo Brand o per il Brand dell’azienda
56 - Il Meme personale tuo o del cliente
57 - Il KPI del professionista o dell'azienda
Conosciamo anche la parte legale relativa al regolamento dell'azienda, ai copyright e altro
58 - Privacy Policy
59 - La FAQ o domande frequenti
60 - Il copyright o diritti d’autore anche per le immagini
61 - I contratti tra SMM e clienti, aziende o professionisti
Entriamo ora nella parte professionale del percorso di Social Media Manager
62 - I contenuti dei post sui social
63 - Il piano editoriale o social Media Plan
64 - Gli obiettivi da raggiungere
65 - Story telling e storie giornaliere
66 - Gli orari per la pubblicazione di post e reels
67 - Hashtag quali funzionano meglio
68 - Hashtag quanti usarne a seconda dei social
69 - Programmare i post sui social - pianificare giorno e orario
Qui entriamo nel vivo del content creator: la creatività e la combinazione tra post, brand, colori e immagine
70 - Il post personalizzato sulle pagine social