Grafologia

Basi di Grafologia - Studio psicologico del tratto nella calligrafia

Area tematica
Comunicazione
Livello
Medio

In breve

AUTORE: DOTT. ANDREA PIETRO CATTANEO

Conoscere se stessi e gli altri attraverso la Grafologia

La Grafologia è una scienza che, attraverso l’osservazione e l’analisi della scrittura, permette di risalire alla personalità dello scrivente. Tutti noi impariamo a scuola un modello grafico uguale, ma poi la scrittura assume una struttura personale che ci identifica e che esprime ogni aspetto:  neurofisiologico, emotivo, affettivo, energetico e volitivo. La Grafologia permette di scoprire e conoscere il potenziale, le inclinazioni, il temperamento, il carattere e la personalità, nella traccia grafica è racchiusa la nostra unicità.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Dott. Andrea Pietro Cattaneo

Formatore
Bio

Descrizione

Conoscere se stessi e gli altri attraverso la Grafologia

La Grafologia è una scienza che, attraverso l’osservazione e l’analisi della scrittura, permette di risalire alla personalità dello scrivente. Tutti noi impariamo a scuola un modello grafico uguale, ma poi la scrittura assume una struttura personale che ci identifica e che esprime ogni aspetto:  neurofisiologico, emotivo, affettivo, energetico e volitivo. La Grafologia permette di scoprire e conoscere il potenziale, le inclinazioni, il temperamento, il carattere e la personalità, nella traccia grafica è racchiusa la nostra unicità.

Questo corso ti guida ad apprendere le basi della grafologia, in modo semplice e chiaro, mettendoti a disposizione anche materiale pratico come tabelle, esempi di analisi grafologiche, esercitazioni grafologiche e schede che ti saranno utili.

La grafologia è una scienza che ti porta all’interno di un mondo estremamente affascinante e grazie a questo corso base puoi iniziare anche tu a scoprire il perché di terminati segni piuttosto che di altri.

Corso con Diploma Accreditato R.E.O.O. riconosciuto legalmente a livello Europeo grazie alla legge 4/2013.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Introduzione alla Grafologia

Cosa è la grafologia: la grafia è personale ed è un disegno grafico come ne dice il nome un grafo-gramma che parla della persona, del suo carattere, della sua energia personale e del suo stato vitale.Cerchiamo di capire meglio.

La scrittura come sintesi neurofisiologica e psicologica

Brevi cenni storici sulla grafologia, scopri come è nata la grafologia, come è stata scoperta la grafologia e come veniva utilizzata

Ambiti di intervento, come possiamo intervenire e quando intervenire.

Capire il temperamento, il carattere e la personalità delle persone mediante lo studio della grafia

Fattori che influenzano la scrittura

Come mai la scrittura è personale e diversa per ogni persona. Come può cambiare a seconda dello stato d’animo o dello stati di salute. Come può cambiare la grafia della stessa persona a seconda dei periodi della sua vita.

Super-io e Io nella scrittura

La simbologia dello spazio, puoi imparare a conoscere le spaziature e capirne i significati.

Preliminari grafologici per iniziare a fare pratica. I segni grafologici

La pressione grafica

L’energia vitale, attraverso lo studio del calco e della pressione puoi comprendere lati del carattere dello scrivente

Il calibro

La valutazione di noi stessi, attraverso questa parte puoi analizzare la tua scrittura per una migliore autoconoscienza e comprensione, puoi anche provare ad analizzare la grafia di amici e familiari.

Curve e angoli

il potenziale di apertura verso gli altri e verso il mondo esterno o la chiusura in se stessi come auto protezione. Puoi comprendere queste caratteristiche attraverso lo studio della grafia della persona che hai di fronte.

Inclinazione della grafia

le modalità di rapporto

Attaccata e Staccata

la capacità di legare o la non capacità di legare.

Mantiene il rigo: la stabilità  umorale o l’instabilità umorale.

Puoi imparare a comprendere tante caratteristiche caratteriali, vitali, energetiche importante della persona verso la quale stai analizzando la grafia.

MATERIALE RILASCIATO

10 audio MP3 della durata di 3 ore in totale

  • Grafologia e personalità
  • Io intimo e io sociale
  • La simbologia dello spazio
  • I segni grafologici
  • La pressione grafica
  • Il calibro e gli allunghi
  • Curva e angolosa
  • Inclinazione grafica
  • Attaccata e staccata
  • Mantieni il rigo

15 manuali del corso base di Grafologia cosi composti:

9 e-book per il corso base di Grafologia in PDF ed EPUB

  • Introduzione al corso di base di Grafologia
  • Cos’è la Grafologia
  • La personalità
  • La Simbologia dello spazio
  • Preliminari Grafologici
  • Pressione e Calibro
  • Allunghi e curva angolosa
  • Inclinazione e affollamento
  • Mantieni il Rigo

6 manuali, di cui 3 schede grafologiche e 3 mappe della scrittura in PDF ed EPUB

  • Dossier di scritture ad uso didattico in PDF ed EPUB
  • Esempi di analisi grafologiche in PDF ed EPUB
  • Guida e esercitazioni grafologiche in PDF ed EPUB
  • Scheda per le misurazioni grafologiche in PDF ed EPUB
  • Scheda delle parole chiave dei segni grafologici in PDF ed EPUB
  • Scheda raccolta e misurazione  dei segni grafologici in PDF ed EPUB

DIPLOMA

Diploma del corso Base di Grafologia – Accreditato R.E.O.O. Registro Europeo Operatori Olistici

 


Contenuti

Dott. Andrea Pietro Cattaneo

Psicologo, grafologo professionista da oltre 20 anni, autore.

Dott. Andrea Pietro Cattaneo. Psicologo, psicopedagogico, grafologo professionista. Ha studiato grafologia e si è laureato in “Consulente di diagnostica psicografica” – specializzato nel campo della personalità – e “Consulente tecnico giudiziario”, specializzato nell’approfondimento della grafologia esperta e criminologica. Successivamente si è specializzato in diverse aree grafiche, integrando la sua formazione alla grafologia evolutiva, all’interpretazione del disegno di bambino e al test di carta e matita e alla grafologia dell’azienda. Scrittore e autore di numerosi libri di grafologia e alcuni best seller pubblicati in italiano. Attualmente tiene molte conferenze sulla psicologia della calligrafia.